martedì 9 dicembre 2008

094 STORIA DI UN ERESIA



Autore: Giacomo Noventa Editore: Rusconi PagGrassetto: 223


La sua "eresia" fu di non accettare quei maestri e di proporre una riforma letteraria, filosofica e politica che egli stesso defini "classica, cattolica,antivirtuistica". Come poteva essere popolare uno scrittore come NOventa, persuaso che l'origine di ogni errore moderno " consiste nell'idea della perfezione originale dell'uomo"? che criticava i pregiudizi del Progresso e dell'umanesimo ateo? che proponeva un nuovo modo di intendere la letteratura simile a quello che insegnava Eliot? he proponeva un in'inerpretazione del fascismo come "errore della cultura italiana" e non come " un errore contro la cultura?".

Questa raccolta di scritti postumi, curata da Franca Noventa è un invito ai lettori affinchè riprendano in mano i libri di questo maestro "pericoloso" per gli attuali potenti della cultura italiana.

Nessun commento: