Visualizzazione post con etichetta Moccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moccia. Mostra tutti i post

martedì 9 dicembre 2008

017 3 MSC EMOZIONI E SOGNO


Tre metri sopra il cielo è diventato un musical come West Side Story, come Jesus Christ Superstar. Step e Babi ballano, cantano, raccontano la loro storia d’amore. E ancora una volta accade il miracolo. Ancora una volta torna immensa l’emozione. Ancora una volta torna la voglia di stare con i propri sentimenti di fronte al mondo. E in questo caso sono anche i sentimenti di chi ha lottato per far realizzare lo spettacolo, per far parte del cast, per reggere il ritmo forsennato delle prove, e c'è la rabbia di affrontare a denti stretti lo snervante confronto con le proprie forze, con la prospettiva di un pubblico esigente, con la propria voce, con i propri muscoli, con la propria capacità di esprimere tutto, e di esprimere tutto alla grande. Ecco allora, assemblati in questo libro, i pensieri che giovani studenti hanno scritto per provare a spiegare il senso di "essere tre metri sopra il cielo", il diario di lavorazione degli autori, degli attori, dei tecnici durante la costruzione dello spettacolo. La lettura di 3 MSC che ci dà il regista , Mauro Simone, e naturalmente il copione dello spettacolo e i testi delle canzoni. E infine, Federico Moccia si racconta, lui che è all'origine di una storia destinata a durare e a trasformarsi continuamente, come ha partecipato a questa nuova bellissima avventura. Il volume è impreziosito da un centinaio di foto che testimoniano le diverse fasi dello spettacolo, dalle audizioni alle prove: dalla scelta di Babi e Step (Massimiliano Varrese) alla composizione di tutto il cast.

018 SCUSA MA TI CHIAMO AMORE

Niki e le sue amiche sono all’ultimo anno di scuola. Malgrado abbiano la maturità ne combinano ogni giorno di tutti i colori. Sfilate, feste, rave e tutti i possibili eventi anche fuori Roma. Alex è un “ragazzo” di quasi trentasette anni. Si è lasciato da poco e senza un vero perché con la sua fidanzata storica. Intorno a lui ruota un mondo complicato e divertente: i suoi genitori, le sue sorelle sposate e con figli e poi i suoi tre amici Enrico, Flavio e Pietro, anche loro tutti già sposati ma ognuno con le proprie particolarità. Enrico è geloso, Flavio metodico, Pietro invece è in fissa con tutte le donne del mondo. Alex è un pubblicitario e ha delle grandi responsabilità all’interno della sua azienda. Ma è appena arrivato un giovane rampante che mette a repentaglio il suo lavoro. E tutto questo non sarebbe niente se quella mattina Alex non incontrasse Niki. O meglio, se i due non si scontrassero. Niki è una bella ragazza, è divertente, è intelligente, è spiritosa, è allegra. C’è solo un piccolo dettaglio. Ha diciassette anni. Vent’anni meno di Alex. E dopo l’incontro di quella mattina, nulla sarà più come prima. Il mondo adulto si scontra con quello degli adolescenti. Ed ecco mamme e figlie in una discussione continua, papà che sono ancora ragazzini e ragazzi giovanissimi che sono già troppo adulti. E ancora ragazze sognatrici, ragazze deluse, ragazze romantiche e ragazze troppo folli. E adulti che invece hanno messo da parte tutti i loro sogni e vivono, o meglio sopravvivono, senza avere il coraggio di fermarsi a riflettere. Questo romanzo è la voglia di ritrovare la propria libertà, la voglia di avere sentimenti veri, di amare senza convenzioni e senza troppi perchè. E' la quotidianità ma è anche il sogno. E' la voglia di dire basta a quel domani che ogni giorno ci raccontiamo, nel quale siamo sempre sicuri che faremo qualcosa di speciale. Ma intanto i giorni passano e quel domani non arriva. Di lui non c'è traccia. E allora ecco la nostra fuga, la più bella, la più folle, la più pazza. Una fuga d'amore. E poi quel faro...Insomma, un tuffo dove l'acqua è più blu. Niente di più.

026 TRE METRI SOPRA IL CIELO


Autore: Federico Moccia Editore: Feltrinelli Pagine: 395

Lei era una ragazza romantica, lui un tipo violento. Il destino un giorno li fece incontrare e cominciarono i guai per tutti....
Prima versione del famoso romanzo di Federico Moccia, quasi cento pagine in più, episodi inediti, sfumature che danno più profondità ai personaggi, e sopratutto il piglio generazionale e l'atmosfera anni ottanta a cui molti giovanissimi oggi ritornano curiosi. Nella versione del 1992 di Tre metri sopra il cielo, Step e Babi ricominciano a vivere là dove sono nati, nel loro tempo, nella loro stagione indimenticabile